BodyCode System® è il metodo di rieducazione posturale dinamica e di prevenzione agli infortuni basato su 7 metodologie di intervento attivo, attuabili grazie a specifiche attrezzature e volto all’ascolto e all’osservazione dei cambiamenti. Una delle sue discipline è A.R.P.D.® che attraverso un’attenta valutazione degli squilibri mio-fascio-scheletrici e delle conseguenti compensazioni, interviene attraverso una via che agisce sulla totalità della struttura, ribilanciandola.
Le teorie del BodyCode System hanno radici orientali e non si limitano alla massa fisica, ma hanno effetti ampiamente positivi anche sulla sfera psicologica dell’individuo: dietro all’anatomia e la fisiologia delle articolazioni, si nasconde una realtà funzionale che collega la totalità del nostro organismo. Il controllo dell’azione motoria sviluppa buona salute e la completa coordinazione tra mente e corpo.
Il metodo aiuta il soggetto a migliorare la conoscenza di sé e di ciò che lo circonda attraverso un percorso di approfondimento che lo conduce verso il benessere fisico, mentale e spirituale: in linea con le filosofie orientali di stampo olistico, nel BodyCode System la persona è vista come un sistema complesso, luogo di incontro di corpo, mente, emozione e spiritualità.
Il BodyCode System stimola la familiarità con il proprio corpo, consente di avvertire la sede degli squilibri energetici, indirizza l’attenzione verso particolari distretti corporei, aiutando a ritrovare l’armonia, e dunque il benessere: mantenere attive le funzioni motorie e propriocettive, è possibile grazie a un movimento ben strutturato che mantenga l’integrità psico-fisica. Il BodyCode System, focalizzandosi su tali meccanismi guida l’allievo ad approfondire criticamente il grado di consapevolezza corporea.
Quali sono gli obiettivi del metodo BodyCode System®?
● Postura funzionale
● Forza e controllo
● Elasticità muscolare
● Mobilità articolare
● Coordinazione
● Capacità respiratoria
● Cinestesia / Propriocezione
● Capacità di concentrazione
● Capacità di rilassamento
● Capacità di osservazione e ascolto
● Maggiore autostima
Che cos’è A.R.P.D.?
A.R.P.D.® è nato per dare una risposta concreta a due fondamentali domande:
1. Cos’è una corretta postura funzionale?
2. Come la si può ottenere?
Una risposta efficace e pratica si trova nell’A.R.P.D.®, testato, verificato e messo a punto in quasi tre decenni di lavoro con ballerini e non solo.
A.R.P.D.® è una tecnica che si rivolge a coloro che desiderano conoscere più a fondo il proprio corpo, instaurare un benessere globale, migliorare le prestazioni fisiche ed apprendere tecniche di supporto complementari ad ogni attività atletica.
BodyCode System®, con il metodo A.R.P.D.® promuove un processo di consapevolezza della persona e della
propria postura attivandone i meccanismi di auto-correzione.
Una particolare importanza nella pratica di A.R.P.D.® è data dalla concentrazione, dalla presa di coscienza e
dalla respirazione consapevole: il sistema neuro-vegetativo trova benefici attraverso il bilanciamento delle fasi di inspirazione, espirazione e nel controllo delle fasi di apnea.
La gestione più armonica e cosciente del respiro aiuterà notevolmente nel controllo dell’emotività, soprattutto in condizioni di stress.
La tecnica di A.R.P.D.® è molto efficace nella prevenzione di infortuni alla colonna vertebrale:
la riattivazione e la tonificazione della muscolatura intrinseca, aumenta le afferenze propriocettive che
stimolano la plasticità neuronale.
Quali sono gli obiettivi di A.R.P.D.®?
❏ Aumentare la percezione dei muscoli del bacino, del tronco, del collo e dell’addome
❏ Prendere coscienza e riallineare le strutture osseo-articolari
❏ Riattivare la muscolatura profonda del pavimento pelvico, del busto e del cingolo scapolare
❏ Aumentare la propriocezione delle spina dorsale
❏ Armonizzare l’attività della piccola muscolatura profonda paravertebrale
❏ Ridurre la tensione di distretti rigidi e deformati
❏ Migliorare l’equilibrio neuro-vegetativo
❏ Acquisire una migliore percezione della geometria del corpo.
Docente: Cecilia Tranchina