BodyCode System® è il metodo di rieducazione posturale dinamica e di prevenzione agli infortuni basato su 7 metodologie di intervento attivo, attuabili grazie a specifiche attrezzature e volto all’ascolto e all’osservazione dei cambiamenti. Una delle sue discipline è Master Stretch® che attraverso un’attenta valutazione degli squilibri mio-fascio-scheletrici e delle conseguenti compensazioni, interviene attraverso una via che agisce sulla totalità della struttura, ribilanciandola.
Le teorie del BodyCode System hanno radici orientali e non si limitano alla massa fisica, ma hanno effetti ampiamente positivi anche sulla sfera psicologica dell’individuo: dietro all’anatomia e la fisiologia delle articolazioni, si nasconde una realtà funzionale che collega la totalità del nostro organismo. Il controllo dell’azione motoria sviluppa buona salute e la completa coordinazione tra mente e corpo.
Il metodo aiuta il soggetto a migliorare la conoscenza di sé e di ciò che lo circonda attraverso un percorso di approfondimento che lo conduce verso il benessere fisico, mentale e spirituale: in linea con le filosofie orientali di stampo olistico, nel BodyCode System la persona è vista come un sistema complesso, luogo di incontro di corpo, mente, emozione e spiritualità.
Il BodyCode System stimola la familiarità con il proprio corpo, consente di avvertire la sede degli squilibri energetici, indirizza l’attenzione verso particolari distretti corporei, aiutando a ritrovare l’armonia, e dunque il benessere: mantenere attive le funzioni motorie e propriocettive, è possibile grazie a un movimento ben strutturato che mantenga l’integrità psico-fisica. Il BodyCode System, focalizzandosi su tali meccanismi guida l’allievo ad approfondire criticamente il grado di consapevolezza corporea.
Quali sono gli obiettivi del metodo BodyCode System®?
● Postura funzionale
● Forza e controllo
● Elasticità muscolare
● Mobilità articolare
● Coordinazione
● Capacità respiratoria
● Cinestesia / Propriocezione
● Capacità di concentrazione
● Capacità di rilassamento
● Capacità di osservazione e ascolto
Che cos’è Master Stretch®?
Master Stretch® ha la forma di un paio di scarpe con la suola sferica che permette di far dondolare dolcemente le caviglie, dai talloni alle dita.
Ideale per:
➢ Allungare e rinforzare muscoli e tendini di gambe e schiena
➢ Prevenire crampi, tendiniti, strappi muscolari e mal di schiena
➢ Migliorare l’elasticità, la postura, la coordinazione e l’equilibrio
Master Stretch® è un piccolo attrezzo che agisce sull’intera catena muscolare posteriore del corpo e funge da amplificatore del movimento.
Quali sono gli obiettivi di Master Stretch®?
. Divertente e stimolante
. Stretching profondo e dinamico
. Esercizi aerobici e anaerobici
. Potenziamento dei muscoli delle gambe
. Dona tonicità a glutei e addominali
. Migliora coordinazione, equilibrio, ritmo
. Stabilizzazione posturale
. Migliora la propriocezione
. Migliora la circolazione sanguigna, il ritorno venoso e il drenaggio linfatico
degli arti inferiori.
A chi è rivolto?
Non solo per la danza, ma per tutti quegli sport che richiedono flessibilità, equilibrio e forte controllo del movimento. Ottima integrazione per ogni tipo di allenamento: migliora la forma fisica e la prestazione atletica, donando maggiore consapevolezza del corpo. Adatto a chiunque ricerchi benessere personale, o necessiti di un intervento di riabilitazione post-trauma. Prezioso alleato anche durante il delicato periodo della gravidanza.
Docente: Cecilia Tranchina
Lezioni individuali e a piccolo gruppo su appuntamento e prenotazione: Tel 059 364095 — 392 9701211 —
info@lacapriola.it